A2A Gencogas è una importante realtà presente nel territorio di Chivasso da molti anni. Molte sono le iniziative a sostegno della comunità messe in atto dalla compagnia durante l’anno, alle quali ora verrà aggiunto il sostegno alla rassegna in veste di Main Sponsor Jazz Around You 2019.

A2A Gencogas in breve.

La Società A2A gencogas nasce dalla scissione parziale della Società Edipower S.p.A. con l’assegnazione del ramo di azienda relativo delle centrali termoelettriche di Chivasso, Piacenza, Sermide e dell’Unità Servizi Specialistici (“USP”). Oltre a ciò il conferimento da parte di A2A S.p.A. in A2A Gencogas S.p.A. della centrale termoelettrica di Cassano d’Adda e di Ponti sul Mincio e dal conferimento della partecipazione del 50% della Società Ergosud detenuta da A2A S.p.A.

La centrale di Chivasso.

Il sostegno in veste di Main Sponsor Jazz Around You 2019 della società energetica riflette l’importante presenza sul territorio del chivassese con la struttura costruita lungo il Canale Cavour.

Un po’ di storia…

La posa della prima pietra è datata 1950, quando l’Ing. Lugi Selmo guida la progettazione e la costruzione di una centrale, che cresce, passo dopo passo, negli anni a venire:

  • 1953: entra in esercizio il primo gruppo alimentato sia a metano che a carbone e olio combustibile;
  • 1956: entra in esercizio il secondo gruppo;
  • 1959: entrano in esercizio il terzo e quarto gruppo alimentati a olio combustibile;
  • 1962: entra in servizio la sezione a turbogas da 30 MW, situata in un edificio dedicato;
  • 1966: entra in servizio il quinto gruppo da 250 MW, anch’esso alimentato a olio combustibile;
  • 1975: i gruppi 4 e 5 sono trasformati in modo da poter utilizzare anche il metano;
  • 1992: le sezioni 1 e 2 sono poste fuori servizio e la sezione 3 (turbogas) viene dismessa;
  • 2002: le sezioni 4 e 5 vengono “fermate” ed inizia la costruzione del nuovo impianto;
  • 2005: entra in funzione il nuovo impianto turbogas con due moduli a ciclo combinato;
  • 2006: termina la ristrutturazione del fabbricato della vecchia centrale risalente agli anni ’50, patrimonio della storia industriale.
  • 2015-16: attuazione degli interventi di “flessibilizzazione” della sezione CH1 che hanno permesso un sensibile miglioramento delle prestazioni dell’impianto al fine di rispondere al meglio alle esigenze del mercato elettrico italiano.

A sostegno del territorio.

Le molte attività culturali, ambientali e sportive sostenute dall’azienda possono essere consultate sulla pagina del sito ufficiale dedicata, seguendo il seguente link.

Uno degli eventi organizzati da A2A durante la scorsa edizione Jazz Around You.

A2A_savethedate_Piemonte_4luglio2019

Leggi anche:

Jazz-Around-You

JAZZ AROUND NEWS

La newsletter che ti tiene aggiornato su eventi e novità riguardanti il mondo del Jazz.

Gazie per esserti iscritto! A presto