Bonus 1.000 euro lavoratori dello spettacolo, nel testo del Decreto Ristori i requisiti per l’accesso all’indennità una tantum e le modalità di pagamento. Via libera anche alla cassa integrazione e ai contributi a fondo perduto per le aziende del settore, uno dei più colpiti dalle nuove restrizioni introdotti dal DPCM del 24 ottobre 2020.

BONUS LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DI DICEMBRE

Ad erogare i bonus 1.000 euro per i lavoratori dello spettacolo sarà sempre l’INPS.  Per i pagamenti si ripete ancora una volta lo schema ormai consolidato:

  • le somme arriveranno in automatico per chi ha già beneficiato della misura nei mesi precedenti;
  • dovrà essere inviata un’apposita domanda, se si richiede per la prima volta.

Ad annunciare il bonus 1.000 euro specifico per i lavoratori dello spettacolo, stessa misura è prevista anche per il turismo, è stato lo stesso presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte durante la conferenza stampa di presentazione del Decreto Ristori del 27 ottobre 2020.

Nel testo pubblicato in Gazzetta Ufficiale i requisiti per l’accesso all’indennità Covid degli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo, autonomi e intermittenti. Ecco i dettagli:

  • avere almeno 30 contributi giornalieri versati dal 1º gennaio 2019 alla data di entrata in vigore del decreto, cui deriva un reddito non superiore a 50.000 euro, e non essere titolari di pensione;
  • aver versato almeno 7 contributi giornalieri dal 1º gennaio 2019 alla data di entrata in vigore del decreto, cui deriva un reddito non superiore ai 35.000 euro.

Di seguito un riepilogo.

riepilogo-bonus-lavoratoti-dello-spettacolo

PRIMA EDIZIONE JAZZ AROUND YOU

Dal 25...

CONFERENZA STAMPA JAY 2019

Ci siamo, il festival si...

MAIN SPONSOR Jazz Around You 2019

A2A Gencogas è una...
Jazz-Around-You

JAZZ AROUND NEWS

La newsletter che ti tiene aggiornato su eventi e novità riguardanti il mondo del Jazz.

Gazie per esserti iscritto! A presto